Fiat Professional 500L Pro
Fiat Professional 500L Pro non è troppo diversa dalla sua sorellina 500L, ma è omologata N1 autocarro e può godere dei vantaggi fiscali. Se sei un commerciante o un professionista e vuoi viaggiare con stile, 500L Pro è la soluzione perfetta: un eccellente mix fra design, prestazioni dimensioni e spazio interno per ottenere il massimo con bassi costi di gestione.
Ergonomia, design e tecnologia
Le linee esterne di 500L Pro sono inconfondibili e fanno di questo piccolo furetto una vera icona di stile nel segmento veicoli commerciali. Il design morbido ma grintoso viene esaltato negli interni, realizzati con cura e con grande attenzione all'ergonomia, perché 500L Pro è un mezzo di lavoro, sì, ma chi l'ha detto che non possa avere stile?
La comodità alla guida e per i passeggeri non è tutto per il loro comfort. La tecnologia di bordo permette infatti di connettere il proprio smartphone per godersi musica, social e infotainment. Un po' di musica? No problem, c'è Uconnect.
Motorizzazioni e consumi
I consumi di Fiat Professional 500L Pro sono contenuti rispetto alle prestazioni che il guidatore può aspettarsi. Il motore a benzina 1.4 16v Fire da 95CV garantisce brillantezza e sprint, anche grazie ai 127 Nm di coppia massima a 4.500 giri. Il consumo? 6,2 litri per 100 km per un rapporto prestazioni-consumi decisamente interessante. La versione turbodiesel 1.3 16v Multijet2 da 85CV è meno sprintoso del benzina, ma i consumi sono di solo 4,2 litri per 100 km.
Viaggiare veloce, ma in sicurezza. La 500L Pro è super accessiorata in questo campo, con un L’equipaggiamento di serie che comprende airbag anteriori e laterali a tendina, cinture di sicurezza con doppi pretensionatori e limitatori di carico, poggiatesta anteriori e posteriori regolabili. Per quanto riguarda i dispositivi elettronici ci sono l'Abs con il Brake Assist System e l’Esc, cioè il sistema di controllo elettronico della stabilità, completo di sistema anti-slittamento (Asr), Hill-holder per le partenze in salita, sistema anti-pattinamento (Msr), sterzo elettronico attivo (Dst) e controllo elettronico anti-ribaltamento (Erm).
Vano di carico
Nel segmento veicoli commerciali leggeri Fiat 500L Pro si fa notare anche per il suo vano di carico, decisamente performante. I 400 litri di bagagliaio possono diventare 1.310 se si abbattono i sedili posteriori, consentendo di caricare oggetti lunghi fino a 2,4 metri: niente niente male per le dimensioni della 500L. Inoltre la soglia di carico è fra le più basse della categoria (67 cm) e aiuta il carico e scarico delle merci.