Fiat Ducato è sinonimo di affidabilità e durabilità. Il Ducato ha saputo ritagliarsi, giustamente, uno spazio di fiducia nel cuore e nella testa di tutti quelli che l'hanno avuto o usato almeno una volta. Il nuovo Ducato, rivisto nel design ma non nella sua essenza e nel carattere da lavoratore, resta uno dei mezzi di maggior qualità nel segmento veicoli commerciali.
Con più stile e più efficienza il Nuovo Ducato è robusto, instancabile e super versatile. Tutti i Ducato montano motori Multijet, ma le versioni e gli allestimenti sono talmente tanti da essere impossibili da elencare (ne contiamo centinaia).
Design
Il design è uno dei punti forti e di maggior distinzione del nuovo Fiat Ducato. Sono stati ampiamente rivisti sia gli interni che le linee esterne. Un nuovo posto guida, una nuova plancia comandi, un'ergonomia generale di grande comodità e sedili con rivestimenti di qualità che sono vere e proprie poltrone riscaldabili e regolabili fino alla massima precisione.
Portaoggetti e vani non si contano, mentre gli allestimenti per la plancia (Basic o Techno) assecondano il gusto sobrio o grintoso del proprietario e lo interfacciano con il sistema Uconnect di infotainment tecnologico a bordo.
Gli esterni invece si distinguono per nuovi corpi ottici, con fari led di grande personalità che si amalgamano benissimo con le forme del mezzo. La calandra, più ampia, agevola l'accesso al motore e migliora le prestazioni in fase di raffreddamento (entra più aria). Anche se oggi è stata resa più resistente, al tempo stesso è più semplice da sostituire, mentre la sua variante nero lucido le conferisce un carattere molto deciso.
Comfort eccellente, eleganza e funzionalità
Prestazioni, consumi e costi di gestione
Se cerchi un Ducato vuol dire che sei una persona pratica. E in effetti l'efficienza dei motori Ducato è garantita dagli Euro 5+ Multijet da 115, 130, 150 o 180 CV. La nuova generazione di motori Multijet si distingue per iniettori più efficienti che ottimizzano il consumo di carburante e riducono le emissioni, oltre ad essere più silenziosi.
Il cambio Comfort Matic migliora ulteriormente l'uso del motore e contribusice a fare di Fiat Ducato uno dei mezzi col miglior rapporto prestazioni-economicità.
Fra consumi super ridotti e interventi semplificati, Fiat Ducato è un campione del risparmio.
I consumi sono i più bassi della categoria e i costi di manutenzione sono ridotti al minimo anche grazie alla progettazione di fanali e paraurti, pensati per essere suddivisi e sostituiti facilmente in caso di urto o danneggiamenti.
Vano di carico e versioni
La gamma Ducato è veramente ampia: autocarro, furgone, furgone Crew Cab o autocarro ribaltabile trilaterale, il Ducato ha passo corto o lungo, tetto alto o basso e volumetrie molto variabili.
La sola versione furgone per grandi volumi ha 3 passi, 4 lunghezze e 3 altezze, con 8 volumetrie possibili. Il Crew Cab ha 3 lunghezze e 2 altezze e può portare fino a 7 persone. La versione autocarro invece ha 4 passi e ben 5 lunghezze, 2 tipi di cabina, 8 dimensioni di cassone, 2 differenti meccaniche e un carico massimo di 2.100 kg sull'asse anteriore e 2.500 kg su quello posteriore.
L'autocarro ribaltabile trilaterale è progetto Fiat Professional con 2 passi e un cassone ribaltabile trilaterale da 5,1 a 6,8 metri quadrati, pensato per resistere agli usi più “violenti”.
La gamma furgoni e autocarri può essere allestita con infinite varianti, perché il Ducato è un mezzo incredibilmente versatile, pensato per rispondere alla più precisa esigenza.