Kia Niro è il crossover nato ibrido, da oggi disponibile anche in versione elettrica. Con una potenza combinata di 141 cv, un alto livello meccanico, un design accattivante e spazi notevoli, Niro è un'alternativa molto interessante nel suo segmento, capace di distinguersi anche per un comportamento sportivo e divertente.
Design
Kia Niro fa dell'abbondanza il suo punto di forza. L'ampio bagagliaio con sedili ribaltabili fa il paio con interni spaziosi e curati, mentre gli esterni presentano linee decise da suv, sebbene si tratti di un crossover.
Particolarmente distintivi i fari full led, dal design deciso e iconico, a coronamento di un frontale leggermente futuristico.
Motorizzazioni e prestazioni
Kia Niro monta un motore powertrain da 141 CV di potenza totale e 265 Nm di coppia, composto da un’unità termica (un 1.6 benzina) e una elettrica, quest’ultima alimentata da una batteria agli ioni di litio da 8,9 kWh. A completare il quadro c’è un cambio doppia frizione a sei rapporti. La Niro plug-in consente di spostarsi anche in solo elettrico con un’autonomia di percorrenza fino a 49 km nel ciclo combinato Wltp, che salgono a 65 in ambito urbano. Le emissioni, invece, si limitano a soli 31 g/km.
Sicurezza e connettività
I dispositivi tecnologici di sicurezza sono molti. Sistema di monitoraggio di angolo cieco, sistema di emergenza in frenata assistita, freno di stazionamento elettrico, monitoraggio della posizione in carreggiata, funzioni intelligenti per la sicurezza attiva, Smart & Cruise Control con Stop & Go e altri dispositivi.
Il navigatore multimediale da 10,25” permette di utilizzare il sistema UVO Connect, di accedere con comodità al proprio smartphone (per il quale è previsto anche un sistema di caricamento wireless) e di visualizzare in tempo reale una serie di dati sul veicolo tramite il sistema Kia Live Services.